Monete

Sulle monete del Ducato di Urbino

La collezione Mariotti ha sempre seguito fin dall’inizio la classificazione proposta dal Corpus Nummorum Italicorum ma  seguendo una logica del tipo
Conte/Duca in ordine temporale
Zecca
……Moneta

per esempio Guidantonio -> Urbino -> Quattrino

Non mi soffermerò quasi mai sulle varie vicende accadute nel Ducato dato che su questo molti e molti libri antichi e moderni si sono succeduti. Verranno eventualmente segnalati minimi riferimenti citando le eventuali fonti.

Ogni moneta ha un suo progressivo nella raccolta indicato con RM e un riferimento al CNI

Dopo molti anni dalla loro classificazione, tutte le monete sono in fase di nuovo studio e riclassificazione anche alla luce dei nuovi mezzi di cui si è a disposizione e assolutamente impensabili una trentina di anni fa.

Per ogni moneta verrà riportata la descrizione così come scritta sul CNI e/o l’eventuale variante. Non per tutte le monete verrà pubblicata la foto

Legenda:

CNI-XIV-3-a => Riferimento al Corpus Numm. Ital. volume XIV, Soggetto in questione (Es. Federico se stiamo analizzando una sua moneta) progressivo 3, l’eventuale lettera (Es. a) che segue è una variante della collezione non presente nel CNI.

RM => Progressivo della raccolta Mariotti

ø mm => diametro in mm

 

Vai alla raccolta…

 

 

Per qualunque comunicazione fare riferimento a :

Riccardo Mariotti

ricmariotti@libero.it

info@urbinidux.it